Cos'è
Inizia il tuo viaggio con noi: scoprirai come la fusione di tradizione e innovazione dia forma a pezzi d’arte inimitabili.
Dai forma alla tua Visione: Specializzazione in Calzatura.
Con il nostro percorso formativo, trasformerai la tua passione in professione. Otterrai un diploma che unisce l’antica sapienza artigianale alle più moderne tecniche digitali, permettendoti di esprimere liberamente la tua creatività e di lasciare il segno come futuro protagonista della moda italiana.Il quarto anno segna l’inizio del percorso Master Class FENDI di “Adotta una Scuola”, permettendo agli studenti di immergersi direttamente nel modello aziendale FENDI con una formazione scuola-lavoro in sede. Gli studenti beneficiano anche di lezioni mirate tenute dagli esperti interni.
Per saperne di più:
| PROGETTI | PROGETTI | LVMH | USCITE DIDATTICHE |
Cosa imparerai:
Competenze Chiave nel Settore Calzaturiero
- Maestria Artigianale e Modellazione: Acquisirai le antiche tecniche di lavorazione manuale e modellazione delle calzature, essenziali per creare prodotti di altissima qualità e dal design distintivo.
- Design Innovativo e Ricerca Materiali: Sperimenterai con nuove forme espressive e materiali all’avanguardia per sviluppare collezioni originali, personalizzate e in linea con le ultime tendenze.
- Marketing Digitale per Brand di Lusso (Luxury Footwear Maker): Imparerai a utilizzare social media, e-commerce e strumenti digitali strategici per promuovere il tuo brand, costruire la tua presenza online e raggiungere un pubblico globale.
- Sostenibilità ed Etica nella Produzione: Progetterai e produrrai calzature con una forte attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale, imparando a selezionare materiali eco-sostenibili e adottare processi produttivi etici.
- Esperienza sul Campo e Networking: Effettuerai visite didattiche a realtà aziendali locali fondamentali per il settore (come formifici, tacchifici, suolifici e produttori di accessori), creando un collegamento diretto con la filiera.
Perché scegliere questo percorso?
Scegliere questo percorso significa aprire le porte a un futuro professionale che unisce passione, creatività e concretezza.
- Il Cuore del Made in Italy: Non sarai solo un partecipante, ma un protagonista attivo in una filiera produttiva che è sinonimo di eccellenza globale. Contribuirai a onorare e perpetuare l’inestimabile patrimonio artigianale e le competenze uniche del nostro Paese.
- Libertà Creativa Assoluta: Hai un’idea che brucia dentro? Qui avrai lo spazio e gli strumenti per trasformare la tua visione in realtà . Dai vita a progetti unici, personalizzati e che portano la tua firma distintiva, esprimendo la tua creatività senza alcun limite.
- Carriera Solida e Versatile: Acquisirai un set di competenze ricercate e attuali che ti renderanno immediatamente spendibile nel settore moda. Che tu voglia lavorare in grandi maison, in aziende innovative o lanciare la tua attività come freelance, le opportunità di carriera saranno a portata di mano.
- Moda con un’Anima: Il tuo lavoro avrà un significato profondo. Sarai in prima linea nel promuovere un impatto positivo, contribuendo concretamente a rendere l’industria della moda un luogo più sostenibile, etico e responsabile.
A chi è rivolto:
- Chiunque sia pronto a investire nella propria formazione per diventare un esperto della calzatura riconosciuto.
- Coloro che sono curiosi e desiderosi di scoprire e padroneggiare le infinite possibilità creative e di business del mondo calzaturiero.
Cosa ti offriamo:
- Competenze Specialistiche A 360°: Acquisirai una preparazione completa che spazia dalla Storia della Calzatura e della Moda alle Tecniche di Lavorazione (sia artigianali che industriali), fino alla Progettazione Assistita da Computer.
- Digital Marketing & Business: Diventa un professionista del settore imparando a gestire Social Media Marketing ed E-commerce.
- Esperienza Sul Campo (Orientamento e Stage): Ti offriamo un Orientamento costante con Uscite Didattiche per conoscere le realtà produttive locali, oltre a Stage/FSL (ex PCTO) in azienda per fare esperienza diretta e costruire il tuo network professionale.
- Lavorare in Team per Progetti Reali: Parteciperai a Progetti di Gruppo sfidanti, dove potrai lavorare in team per ideare e realizzare intere collezioni e campagne di marketing.
- Visibilità e Rete (Progetti Speciali): Avrai l’opportunità di distinguerti grazie a Concorsi, Sfilate e la Partecipazione a Fiere di Settore, creando così una rete di contatti preziosa.
Diventa Protagonista del Lusso Italiano: Iscriviti al percorso LUXURY FOOTWEAR MAKER
Non perdere l’opportunità di entrare nell’élite della moda italiana!
Il nostro diploma in LUXURY FOOTWEAR MAKER è il tuo passaporto per una carriera di successo nel settore delle calzature di lusso.
Formazione d’Eccellenza e Competenze a 360 Gradi
Ti offriamo una formazione completa e all’avanguardia, che ti permetterà di:
- Padroneggiare le tecniche artigianali e le tecnologie più innovative del settore.
- Acquisire le competenze necessarie per operare come professionista a 360 gradi nel mondo della calzatura.
- Trasformare la passione in un mestiere altamente specializzato e richiesto.
Opportunità Uniche per il tuo Futuro
Il diploma non è solo un titolo, ma la chiave per sbloccare percorsi di alto livello:
- Accesso Privilegiato a prestigiose opportunità di tirocinio post-diploma in aziende leader del settore, come Fendi o altri brand di lusso.
- Continua la tua crescita: Il titolo è riconosciuto per l’accesso a corsi universitari o percorsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS).
Cogli l’occasione per plasmare il futuro del lusso italiano!
Parlano di noi:
https://www.cronachefermane.it/2023/07/13/fendi-promuove-la-prima-masterclass-in-italia/585728/
https://www.cronachefermane.it/2024/06/27/lipsia-ostilio-ricci-al-maste-games-2024/648550/
https://www.ilrestodelcarlino.it/fermo/cronaca/credere-nei-giovani-ecco-gli-5874d11f
https://www.ilrestodelcarlino.it/fermo/cronaca/ipsia-una-grande-sfilata-con-i-ragazzi-0eb02835
https://www.ilrestodelcarlino.it/fermo/cronaca/sneakers-project-targato-marco-massetti-05cb12fa
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Servizi correlati
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Salvo D'Acquisto, 71, 63900 Fermo FM
-
CAP
63900
-
Rif.
Annamaria Bernardini
Programma di studio

Orario delle classi
ORARIO SETTIMANALE DELLE LEZIONI
Le classi dei vari indirizzi del nostro Istituto svolgono 32 ore di lezione settimanali.
L’orario delle lezioni è articolato su cinque giorni, dal lunedì al venerdì, con orario 8.00 -13.25 su
quattro giorni e 8.00 -16.45 su un giorno (due per gli IeFP benessere)
La riduzione oraria in 4 – 5- 6 ora si rende necessaria per motivi di trasporto.
L’ora in più, prevista da tale orario, rispetto alle 32 ore settimanali, viene recuperata facendo uscire
la classe in un giorno alle ore 12:45, ovvero non facendo il rientro settimanale per 1/3 delle settimane in
un anno. In tale periodo di recupero potranno svolgersi eventuali attività integrative in orario aggiuntivo,
per corsi IeFP, o altre attività con finanziamenti in orario aggiuntivo, attivabili mediante finanziamenti di
vario tipo.
ORARIO SEDE PRINCIPALE – SEDE STACCATA
N. ORARIO
1 7,55 – 8.55
2 8,55 – 9,55
3 9,55 – 10,40
INTERVALLO 10,40 – 10,55
4 10,55 – 11,50
5 11,50 – 12,45
6 12,45 – 13,25
PAUSA PRANZO
7 13.45 – 14.45
8 14.45 – 15.45
9 15.45 – 16.45
Contatti
- Telefono: 0734 228829
- Email: apri02000q@istruzione.it

