Cosa fa
Il Gruppo di Lavoro è formato dai referenti per l’inclusione (Funzione strumentale, Commissione
Inclusione), dai docenti che svolgono attività di potenziamento orientate all’inclusione scolastica (L2),
da altri docenti (sostegno, curricolari), da rappresentanti dei servizi Socio-Sanitari – EELL
Tale Gruppo di lavoro per l’Inclusione svolge le seguenti funzioni:
• promuovere una cultura dell’inclusione;
• rilevare i Bisogni Educativi Speciali presenti nella Scuola;
• elaborare, tenere aggiornato e verificare il Piano Annuale per Inclusione dei portatori di
disabilità e di tutti gli alunni con Bisogni Educativi Speciali entro il mese di giugno di ogni
anno scolastico;
• proporre al Collegio dei Docenti una programmazione degli obiettivi da perseguire e delle
attività da realizzare, che confluisce nel Piano Annuale d’Inclusione;
• raccoglieedocumentagliinterventididattico-educativipostiinessereancheinfunzione di azioni
di apprendimento organizzativo in rete tra scuole e/o in rapporto con azioni strategiche
dell’Amministrazione;
• favorisce il focus/confronto sui casi, consulenza e supporto ai colleghi sulle
19
strategie/metodologie di gestione delle classi;
• formula progetti per la continuità fra ordini di scuola;
• promuove azioni di sensibilizzazione degli studenti, dei genitori, del territorio;
• collabora alla pianificazione di specifici progetti per i soggetti disabili, in relazione alle tipologie, anche in riferimento all’analisi e al reperimento delle risorse finanziarie ad essi necessarie;
• propone al Dirigente scolastico l’acquisto di attrezzature, sussidi e materiale didattico destinati alle attività per il supporto dei soggetti disabili.
Sede
-
indirizzo
Via Salvo D'Acquisto, 71, 63900 Fermo FM
-
CAP
63900