PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE - SETTORE MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA

Operatore meccanico

Il percorso prevede tre anni di studio per il raggiungimento della qualifica di OPERATORE MECCANICO. E' possibile proseguire fino al diploma di maturità,

Cos'è

 

L’ Operatore Meccanico interviene, a livello esecutivo, nel processo di produzione meccanica con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative alle lavorazioni di pezzi e complessivi meccanici, al montaggio e all’adattamento in opera di gruppi, sottogruppi e particolari meccanici, con competenze nell’approntamento e conduzione delle macchine e delle attrezzature, nel controllo e verifica di conformità delle lavorazioni assegnate, proprie della produzione meccanica.
Al termine del 3° anno di corso l’allievo potrà conseguire la qualifica “leFP” previo superamento dell’esame di Qualifica.

 

A cosa serve

Professioni:

  • Artigiani e operai specializzati
  • Montatori di carpenteria metallica
  • Attrezzisti di macchine utensili e affini
  • Meccanici e montatori di macchinari

Attività economiche di riferimento:

  • Fabbricazione di prodotti in metallo
  • Fabbricazione di macchinari e di attrezzature

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Via Salvo D'Acquisto, 71, 63900 Fermo FM

  • CAP

    63900

  • Rif.

    Annamaria Bernardini

Programma di studio

operatore meccanico

 

Orario delle classi

ORARIO SETTIMANALE DELLE LEZIONI
Le classi dei vari indirizzi del nostro Istituto svolgono 32 ore di lezione settimanali.
L’orario delle lezioni è articolato su cinque giorni, dal lunedì al venerdì, con orario 8.00 -13.25 su
quattro giorni e 8.00 -16.45 su un giorno (due per gli IeFP benessere)
La riduzione oraria in 4 – 5- 6 ora si rende necessaria per motivi di trasporto.
L’ora in più, prevista da tale orario, rispetto alle 32 ore settimanali, viene recuperata facendo uscire
la classe in un giorno alle ore 12:45, ovvero non facendo il rientro settimanale per 1/3 delle settimane in
un anno. In tale periodo di recupero potranno svolgersi eventuali attività integrative in orario aggiuntivo,
per corsi IeFP, o altre attività con finanziamenti in orario aggiuntivo, attivabili mediante finanziamenti di
vario tipo.
ORARIO SEDE PRINCIPALE – SEDE STACCATA
N. ORARIO
1 7,55 – 8.55
2 8,55 – 9,55
3 9,55 – 10,40
INTERVALLO 10,40 – 10,55
4 10,55 – 11,50
5 11,50 – 12,45
6 12,45 – 13,25
PAUSA PRANZO
7 13.45 – 14.45
8 14.45 – 15.45
9 15.45 – 16.45

OPERATORE MECCANICO

pdf - 235 kb

Contatti

Documenti

OPERATORE MECCANICO

pdf - 235 kb