Descrizione
l Fondo Sociale Europeo (FSE) è il principale strumento utilizzato dall’Unione Europea per sostenere l’occupazione, aiutare i cittadini a trovare posti di lavoro migliori e assicurare opportunità lavorative più eque per tutti. La strategia e il bilancio dell’FSE vengono negoziati e decisi insieme dai Paesi dell’UE, dal Parlamento europeo e dalla Commissione. Ogni sette anni, inoltre, i singoli Paesi e la Commissione definiscono i programmi operativi nazionali e regionali.
La risorse del POR sono ripartite fra “Assi” tematici e “Priorità d’Investimento”, come di seguito indicato.
Asse 1 – PROMUOVERE UN’OCCUPAZIONE SOSTENIBILE E DI QUALITÀ E SOSTENERE LA MOBILITA’ DEI LAVORATORI
Asse 2 – PROMUOVERE L’INCLUSIONE SOCIALE E COMBATTERE LA POVERTÀ E OGNI DISCRIMINAZIONE
Asse 3 – INVESTIRE NELL’ISTRUZIONE, NELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE PER LE COMPETENZE E L’APPRENDIMENTO PERMANENTE
Asse 4 – RAFFORZARE LA CAPACITÀ ISTITUZIONALE
Asse 5 – ASSISTENZA TECNICA
Attenzione!!!! VADEMECUM PER LA GESTIONE DEI CORSI IeFP
Nuovi corsi:
OPERATORE DELL’ABBIGLIAMENTO classe 1MA |
OPERATORE DEL BENESSERE – ACCONCIATORE classe 1AA |
OPERATORE DEL BENESSERE – ESTETISTA classe 1EA |
OPERATORE DEL BENESSERE – ESTETISTA classe 1EB |
OPERATORE ELETTRICO classe 1RA |
OPERATORE MECCANICO classe 1OA |
OPERATORE VEICOLI A MOTORE 1OB |
Allegati
Contatti
Ufficio responsabile del documento